Cosa sono le Riserve della Biosfera

Il Programma MAB agisce attraverso le Riserve della Biosfera: ecosistemi rappresentativi di una regione biogeografica, significativi per la conservazione della biodiversità, la valorizzazione e l’uso sostenibile delle risorse. Sono luoghi con caratteristiche di eccellenza ed in cui le comunità hanno accolto l’impegno a sperimentare approcci interdisciplinari per comprendere e gestire i cambiamenti nei sistemi sociali, ecologici ed economici e le loro interazioni: veri e propri laboratori per lo sviluppo sostenibile che forniscono soluzioni locali alle sfide globali.

La Riserva della Biosfera Monte Grappa

La Riserva della Biosfera Monte Grappa copre 66.000 ettari nelle Provincie di Belluno, Treviso e Vicenza, coinvolgendo 24 Comuni. Il territorio di riferimento include interamente il Massiccio del Grappa, le aree pedemontane che lo circondano e, verso sud, anche le colline e l’alta pianura che lo collegano a quella  Padana, sfumando nella direzione della linea delle risorgive. A est e ad ovest è delimitata dai fiumi Piave e Brenta, a nord invece, il confine è identificabile con il passaggio  alle Dolomiti bellunesi.

Notizie dalla Riserva della Biosfera

Una terra di valori

I Comuni

Con la Riserva della Biosfera, 24 Comuni delle province di Belluno, Treviso e Vicenza si sono unite in una visione comune per coordinare azioni di conservazione, educazione, ricerca e sviluppo sostenibile nel Massiccio del Grappa.

Biodiversità

Un vero e proprio scrigno di biodiversità, punto significativo per la convergenza di vari elementi geografici e climatici, che presenta una forte varietà di specie endemiche e rare, fra cui molte di grande rilevanza.

Ecosistema

Un luogo ricco di varietà in cui è presente un mosaico di ecosistemi variegati e compenetrati che determinano aree ad alto valore ecologico.

Storia

In questo complesso mosaico ecologico, la presenza dell’uomo ha tracce antichissime. Lo sviluppo di una serie di paesaggi culturali e naturali, spesso sovrapposti, ma sempre in un rapporto armonico con il territorio, garantiscono un equilibrio dinamico tra uomo e biosfera.

Persone

Le comunità che abitano il Monte Grappa hanno assunto l’impegno di realizzare con la Riserva della Biosfera un “laboratorio di idee concrete ed innovative” 

Pace

Un territorio che sostiene il processo, già da tempo avviato, di trasformazione della memoria della guerra in impulso al perseguimento della pace, attraverso uno sviluppo che sia sostenibile da un punto di vista ambientale, sociale ed economico.

MEMORIE IN VIDEO

Video Proclamazione Riserva della Biosfera MAB UNESCO "Monte Grappa"

15 settembre 2021

MEMORIE IN VIDEO

Video Proclamazione Riserva della Biosfera MAB UNESCO "Monte Grappa"

15 settembre 2021

Il Monte Grappa è Riserva MAB UNESCO

Monte Grappa: Uomo e natura, tradizione e cultura

Il Grappa sopra le nuvole

L’evento  per promuovere il territorio del Monte Grappa e il percorso di candidatura.

Monte Grappa - Una gita fuoriporta