Aggiornamenti e prospettive future
Giovedì 13 marzo 2025, presso la Birreria Pedavena, si è svolta l’Assemblea Consultiva annuale della Riserva della Biosfera Monte Grappa, un’importante occasione di confronto per condividere gli aggiornamenti sulle attività in corso e delineare insieme le prospettive future.
L’ordine del giorno dell’Assemblea ha incluso:
✔️ Aggiornamento sulla governance (Comitato di Gestione, Cabina di Regia, Comitato Tecnico Scientifico);
✔️ Sintesi delle attività realizzate dall’ottenimento del riconoscimento a Riserva della Biosfera;
✔️ Stato di avanzamento del Piano di Azione;
✔️ Presentazione del lavoro svolto dai Tavoli Tematici negli ultimi tre anni;
✔️ Strumenti di comunicazione, tra cui il sito rinnovato;
✔️ Prossimi eventi, in particolare il festival “Il Grappa sopra le nuvole” (4-6 luglio 2025).

Il lavoro dei Tavoli Tematici
Un focus particolare è stato dedicato al lavoro dei Tavoli Tematici, che negli ultimi tre anni hanno sviluppato progetti concreti per la valorizzazione e la tutela del Monte Grappa. Durante l’Assemblea sono stati presentati i risultati raggiunti e le nuove idee per il futuro della Riserva, dimostrando ancora una volta come il contributo della comunità sia essenziale per il successo di questo percorso.
Sono state presentate le attività dei seguenti Tavoli:
Funzione di conservazione
- Biodiversità coltivata e allevata + Conservazione attiva
- CIMA: Costruire Identità Memoria Ambiente
- Apicoltura
Funzione di supporto logistico
- Educazione al paesaggio
- Cultura
- Natura e Salute
Funzione di sviluppo
- Mobilità dolce per le comunità – in stand by
- Responsabilità Sociale d’Impresa
- Territorio e Malghe
- Gestione e valorizzazione del volo libero – in stand by
- Turismo
- Protagonismo giovanile

Per rimanere sempre aggiornati circa le attività della Riserva della Biosfera seguici anche sui nostri social!