Incontro del Comitato di Gestione

b

Mercoledì 18 dicembre 2024 si è tenuto, presso la Sala Consigliare del Comune di Pove del Grappa, l’incontro del Comitato di Gestione della Riserva della Biosfera Monte Grappa. Claudio Sartor, presidente dell’Intesa Programmatica d’Area, ente coordinatore della Riserva della Biosfera Monte Grappa, ha aperto i lavori sottolineando il valore di questo prestigioso riconoscimento e l’importanza di continuare il percorso collaborativo per raggiungere nuovi traguardi.

Attività svolte e priorità future

Sartor ha presentato una sintesi delle attività svolte durante il primo triennio: riforestazione, mobilità sostenibile, educazione ambientale e promozione territoriale. Tra le iniziative principali si segnalano il contest enogastronomico Upvivium, la partecipazione alle reti nazionali e una serie di eventi promozionali, tra cui “Il Grappa sopra le nuvole”. Per il futuro, l’impegno si concentrerà su:

  • Rafforzare la collaborazione tra i territori di Treviso, Vicenza e Belluno.
  • Migliorare la comunicazione e la diffusione del riconoscimento.
  • Coinvolgere la cittadinanza, soprattutto i giovani, nell’apprezzare il valore della Riserva.

Governance: struttura e rinnovamento

Anche l’organizzazione della governance della Riserva della Biosfera vedrà al. I principali organi coinvolti sono:

  • Comitato di Gestione: con membri rinnovati ogni tre anni, il prossimo rinnovo è previsto per gennaio 2025.
  • Cabina di Regia: si propone una modifica della composizione per rappresentare meglio il territorio.
  • Comitato Tecnico Scientifico: avviato il bando per la selezione dei membri, con approvazione unanime dell’iter costitutivo.

Aggiornamento del Piano di Azione e Strumenti di comunicazione

Durante l’incontro è stato approvato l’addendum al Piano di Azione 2023, aggiornato nel corso del 2024 grazie al contributo congiunto di enti e comunità locali, con ben 50 nuove progettualità. Sono stati inoltre presentati i canali di comunicazione attivi, tra cui il sito web (in fase di rinnovamento) e i profili social (Facebook, Instagram, YouTube).

Monte Grappa: verso il futuro

L’incontro del Comitato di Gestione si è chiuso con l’approvazione unanime dei punti discussi, confermando la volontà di rendere il Monte Grappa un modello di gestione sostenibile e partecipativa, capace di valorizzare il territorio e sensibilizzare le comunità locali.

Comitato di gestione